Condizionatura: attenzione, qualità e competenza
Unipel srl è specializzata nella condizionatura delle pelli conto terzi. L’attività di asciugaggio si avvale di una costante ricerca e innovazione nel parco macchine e ad oggi riesce a coprire differenti tipologie di pellame

Le fasi di lavorazione
Con lo scopo di eliminare l’acqua assorbita dal pellame durante le precedenti fasi produttive, in Unipel il processo di condizionatura prevede essenzialmente le seguenti fasi:
-
Messa a vento / retorse
Le pelli vengono appiattite ed allargate in due azioni, per eliminare la notevole quantità di acqua -
Messa a vento in continuo / pressa idraulica
Le pelli vengono completamente distese sulla superficie per essere appiattite ed allargate con operazione continua, per eliminare la notevole quantità di acqua -
Sottovuoti
la condizionatura avviene tramite il doppio effetto di riscaldamento e decompressione, all’interno di grandi piastre. Lo scopo è far evaporare i residui d’acqua ancora presenti nelle fibre -
Catena aerea
grazie a vasti stendaggi e a meccanismi di regolazione, le pelli vengono asciugate e l’umidità eliminata con un miglioramento delle caratteristiche della pelle a fine lavorazione -
Palissone
operazione necessaria per restituire alle pelli la morbidezza perduta in seguito all’essiccamento

Etica e Rispetto
Le certificazioni acquisite da Unipel testimoniano l’impegno dell’azienda: produrre nel pieno rispetto dell’ambiente e delle persone